Sul canale Youtube di Gattomerlino i video delle presentazioni delle ultime pubblicazioni

A quanti inviano in lettura la loro raccolta di poesie

Facciamo presente che dato il gran numero di raccolte di poesie che riceviamo non è possibile rispondere a tutti.

Incontri Gattomerlino maggio 2025

cepell Maggio 2025 

Martedì 6 maggio, ore 18

Dopo “La giovane yazida”, e “La strada fantasma”,
terzo incontro su narratori russi contemporanei, pubblicati da Gattomerlino edizioni. Sergio Caprara, di professione professore di meccanica statistica alla Sapienza, appassionato cultore della letteratura e della lingua russa, presenterà “Precipitò nel mare cavallo e cavaliere” di Maxim Osipov, scrittore e cardiologo. Sono sette drammatici racconti, che si riferiscono alla professione dell’autore, ambientati agli inizi degli anni ’90, alla vigilia del crollo dell’Unione Sovietica.


Venerdì 16 maggio, ore 18

Sarà una festa, l’esordio alla poesia di Alessandro Pazzaglia, classe 2000, un giovane attore di teatro e di cinema, che ha già ricevuto, in quell’ambito, interessanti riconoscimenti. La sua raccolta “Signor nessuno” sarà presentata da Daniele Mezzasalma, regista, autore di cortometraggi e produttore emergente che ha spesso affiancato Alessandro nel suo lavoro, e da sempre coltiva una profonda passione per il cinema, l’animazione e la scrittura.
Prevediamo un festoso brindisi


Sabato 31 maggio, ore 18

Si parla molto della Groenlandia, di questi tempi, ma pochi hanno esperienza di giorni trascorsi oltre il Circolo Polare Artico. Valerio Righini, poco prima che la Groenlandia balzasse alla ribalta della geopolitica, l’aveva scelta come meta di un suo viaggio e ce ne ha consegnate note interessanti e anche umoristiche in “Notti bianche a Ilulissat”. Verrà per questo incontro direttamente dalla sua Emilia e dialogherà con Amalia Romano e Gilda Gallerati.

Incontri Gattomerlino

    maggio 2025

Le Edizioni GattoMerlino

Gattomerlino, curata e diretta da Piera Mattei, scrittrice, parte dalla consapevolezza che "l'invenzione" ha caratteristiche analoghe nei diversi ambiti del sapere, e accetta la sfida di mediare il rapporto tra cultura scientifica e letteratura, tra scienza e intuizione e produzione poetica, facendo nascere in uno stesso ambito testi poetici in traduzione e saggi sulla poesia e brevi saggi di divulgazione scientifica.

Novità

I Capricci

Il gatto della porta accanto - The Cat Next Door

Leggi tutto...

Braydon e Walter - Braydon and Walter

Leggi tutto...

Le avventure nel tempo

Gatto Saladino e il Cuore di Alamut

Leggi tutto...

Gatto Saladino e il Castello Misterioso

Leggi tutto...