Sul canale Youtube di Gattomerlino i video delle presentazioni delle ultime pubblicazioni

A quanti inviano in lettura la loro raccolta di poesie

Facciamo presente che dato il gran numero di raccolte di poesie che riceviamo non è possibile rispondere a tutti.

Bando
Prima edizione del premio
“Il mio lavoro in forma di racconto” per l’inedito,
organizzato da Gattomerlino edizioni

 

  • Art.1 – Il premio per il racconto inedito, in lingua italiana, è rivolto a tutte le persone maggiorenni, senza altri limiti di età. Ogni autore può inviare più racconti, fino a un massimo di tre.

  • Art. 2 – I racconti devono essere rigorosamente inediti, cioè sprovvisti di codice ISBN

  • Art. 3 – La tematica dei racconti deve riguardare l’ambiente di lavoro e/o di studio

  • Art. 4 – Il racconto deve avere una lunghezza minima di 18mila battute, massima di 25mila, spazi inclusi

  • Art. 5 – La partecipazione al premio, non comporta quote d’iscrizione

  • Art. 6 – Il racconto, in formato Word, va inviato con oggetto “Premio-Il mio lavoro in forma di racconto” alla email: gattomerlino@superstripes.net entro la data del 30 settembre 2025.

  • Art. 7 – Tra tutti i racconti pervenuti ne saranno selezionati 5, che andranno a comporre il volume “Il mio lavoro in forma di racconto”, che sarà pubblicato da Gattomerlino edizioni, recando nel colophon la scritta “Premio-Il mio lavoro in forma di racconto, 2025”

  • Art. 8 – La commissione giudicatrice è composta da Amalia Romano, Sergio Caprara, Maria Sozzani e presieduta da Piera Mattei

  • Art. 9 – L’elenco dei vincitori verrà comunicato entro il 15 novembre, sul sito di Gattomerlino edizioni www.gattomerlino.it   

  • Art. 10 – La cerimonia di premiazione avverrà nel dicembre 2025, a Roma, presso lo Spazio Gattomerlino, durante il festival di Gattomerlino edizioni. In quell’occasione i cinque autori selezionati riceveranno in premio una targa e 10 copie gratuite del libro. Entrambi i riconoscimenti verranno consegnati solo se l’autore sarà presente di persona

Incontri Gattomerlino maggio 2025

cepell Maggio 2025 

Sabato 31 maggio, ore 18

Si parla molto della Groenlandia, di questi tempi, ma pochi hanno esperienza di giorni trascorsi oltre il Circolo Polare Artico. Valerio Righini, poco prima che la Groenlandia balzasse alla ribalta della geopolitica, l’aveva scelta come meta di un suo viaggio e ce ne ha consegnate note interessanti e anche umoristiche in “Notti bianche a Ilulissat”. Verrà per questo incontro direttamente dalla sua Emilia e dialogherà con Amalia Romano e Gilda Gallerati.

Incontri Gattomerlino

    maggio 2025

Le Edizioni GattoMerlino

Gattomerlino, curata e diretta da Piera Mattei, scrittrice, parte dalla consapevolezza che "l'invenzione" ha caratteristiche analoghe nei diversi ambiti del sapere, e accetta la sfida di mediare il rapporto tra cultura scientifica e letteratura, tra scienza e intuizione e produzione poetica, facendo nascere in uno stesso ambito testi poetici in traduzione e saggi sulla poesia e brevi saggi di divulgazione scientifica.

Novità

I Capricci

Il gatto della porta accanto - The Cat Next Door

Leggi tutto...

Braydon e Walter - Braydon and Walter

Leggi tutto...

Le avventure nel tempo

Gatto Saladino e il Cuore di Alamut

Leggi tutto...

Gatto Saladino e il Castello Misterioso

Leggi tutto...